173 anni fa la nascita di Ambrogio Bazzero, poeta limbiatese legato alla Scapigliatura: 15 ottobre 1851 – 7 agosto 1882 Figlio secondogenito di quell’Ercole Bazzero primo sindaco di Limbiate a cui si deve in buona parte […]
A 23 anni di distanza da uno dei più gravi attentati terroristici del mondo contemporaneo Martedì 11 settembre 2001 un gruppo di terroristi di Al Qaeda riesce ad impossessarsi e a dirottare quattro voli di linea […]
Anche quest’anno la comunità Limbiatese ricorda il piccolo Marcellino, il neonato abbandonato e trovato nei campi il 5 settembre del 1958 e morto, purtroppo, il giorno successivo – 6 settembre – , nonostante il tentativo disperato […]
«Oggi mi colpisce il policentrismo della Mafia, anche in Sicilia, e questa è davvero una svolta storica. È finita la Mafia geograficamente definita della Sicilia occidentale. Oggi la Mafia è forte anche a Catania, anzi da Catania viene […]
6 anni fa il crollo del Ponte Morandi Costruito nei pressi di Genova negli anni ’60 su progetto dell’Ingegnere Riccardo Morandi, il Viadotto Polcevera (noto come Ponte Morandi) diviene protagonista di una tragedia: un crollo parziale […]
La “Cortina di Ferro” che divise l’Europa Una notte, quella tra il 12 e il 13 agosto 1961, che ha segnato i 28 anni successivi e non solo: 155 chilometri di filo spinato e di blocchi […]
La mattina dell’8 agosto 1956 a Marcinelle (Belgio), 262 persone, tra cui 136 italiani, perdono la vita nella miniera di Bois du Cazier. Causa della tragedia fu un incendio (forse dovuto ad un corto circuito) che, […]
Ricordando i “Ragazzi dell’Elba” Era il 6 agosto 1985 quando, all’isola d’Elba, cinque ragazzi persero la vita nel rogo scoppiato nella parte sud-occidentale dell’isola toscana. I giovani, che stavano trascorrendo insieme le vacanze estive, furono colti […]
La notte tra il 3 e il 4 agosto 1974 venne messo in atto un attacco terroristico sul treno Italicus, in transito nei pressi di Bologna, a San Benedetto Val di Sambro, che uccise 12 persone […]
Sono circa le dieci e trenta del mattino di sabato 2 agosto quando, in una sala d’attesa della stazione di Bologna Centrale, un’esplosione travolge i presenti: il bilancio è di 85 morti e 200 feriti. L’attentato […]