La Giornata mondiale dell’acqua è una ricorrenza istituita nel 1992 per volontà delle Nazioni Unite.
Dal 2010 l’acqua è stata riconosciuta come un diritto dalle stesse Nazioni Unite; essa costituisce una estensione del più generale diritto alla vita, affermato nella Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948.
L’obiettivo dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite è quello di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua come bene comune ed indispensabile, elaborando conseguentemente modelli sostenibili di gestione delle reti idriche. Tra questi modelli spicca la volontà di migliorare la qualità dell’acqua riducendo l’emissione di sostanze chimiche e di rifiuti e promuovere attività di riciclo e riutilizzo.
Le disuguaglianze in tema di disponibilità e qualità dell’acqua a livello mondiale sono purtroppo ancora largamente diffuse; per questo ogni cittadino, nella sua quotidianità, ha la responsabilità di contribuire con le sue azioni a questa causa.
Pagina aggiornata il 14/11/2024