Romanzi&Autori in primo piano

dal 20 Maggio 2025 al 26 Maggio 2025

Cos'è

Maggio all'insegna della letteratura con "Romanzi e Autori in Primo Piano"

L'Amministrazione comunale è lieta di presentare due imperdibili appuntamenti dedicati agli amanti della lettura, nell'ambito della rassegna "Romanzi&Autori in Primo Piano". L'Aula Consiliare "G. Falcone e P. Borsellino" (Via Dante, 3B) si trasformerà in un vivace salotto letterario, ospitando due autrici di talento pronte a condividere con il pubblico le loro più recenti opere.

Martedì 20 maggio 2025, ore 21.00 Sandra Bonzi presenterà il suo ultimo romanzo, "Una Parola per Non Morire". I lettori saranno catapultati nella bizzarra vita familiare di Elena, giornalista e detective per caso, pronta a vivere una nuova avventura ricca di indagini, qualche brivido e tanta ironia. Un appuntamento da non perdere per chi ama le storie che sanno intrattenere con intelligenza e un pizzico di umorismo.

Lunedì 26 maggio 2025, ore 21.00 Beatrice Salvioni ci condurrà nelle atmosfere intense e suggestive del suo romanzo, "La Malacarne". Ambientato a Monza nel 1940, il libro narra la storia di due amiche, due ragazze tormentate, che si ritrovano dopo quattro anni. Un passato segnato da uno scandalo e un presente denso di interrogativi: cosa è successo realmente? Un romanzo che promette di essere terso e potente, capace di toccare le corde più profonde dell'animo umano.

Entrambi gli eventi si terranno presso l'Aula Consiliare "G. Falcone e P. Borsellino" in Via Dante, 3B, con ingresso libero.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'indirizzo email biblioteca@comune.limbiate.mb.it o telefonare al numero 02-99097248.

Non mancate a questi due appuntamenti d'eccezione per incontrare le autrici e scoprire nuovi appassionanti mondi letterari!

Costi

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025, 09:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri